lunedì 16 agosto 2010

Il cliente ha sempre... torto! (1)

Sarà che agosto è un mese di vacanza, un mese in cui tutti voglion stare da un'altra parte rispetto a quella dove stanno abitualmente, un mese in cui tutti sono stanchi da un lungo anno di lavoro, stressati, nervosi, sarà quel che sarà, ma intanto è ormai consueta una certa maleducazione degli esercenti nei confronti dei clienti!
Una volta vigeva la regola non scritta "il cliente ha sempre ragione"!
Ora tale regola è sostituita da quella "il cliente ha sempre torto, anzi trattiamolo male e se protesta lo insultiamo"!
Si nota chiaramente un certo "fastidio" nell'offrire il servizio per cui il cliente paga, quasi fosse un favore che fanno a prenderne i soldi!
Ma scendiamo nel dettaglio: ho due esempi che, per il mio modo di vedere, rasentano la follia!
Il primo riguarda le "famigerate" Poste italiane! O meglio l'Ufficio Postale Roma 75 di via Pantelleria, zona Montesacro.
Dopo essermi recato a portare un pacco leggero da spedire con Posta Prioritaria, uno strano essere femminile troppo abbronzato per esser sole naturale e con delle tette troppo ingombranti per esser di sua proprietà, mi comincia a suggerire, con insistenza e senza mai prender tempo per respirare, di fare una Raccomandata 1 che mi verrebbe a costare 6 euro! La mia sorpresa è evidente, 6 euro è tanto per un pacco leggero, meglio la prioritaria, grazie. Ma l'essere misterioso mi risponde che la Prioritaria mi verrebbe 5 euro, e non mi darebbe alcuna sicurezza di arrivo indenne nè di tempismo. Accidenti mi ha quasi convinto. Ma titubante chiedo con cortesia un controllo per vedere il costo effettivo del mio pacco: risultato: 1,50 euro!!! "AH!" faccio io "non 5 euro" e (senza polemiche) scelgo la prioritaria!
L'operatrice dell'altro mondo (presa in castagna) non contenta continua ad insistere, affermando che cmq la Prioritaria è un rischio (ottima pubblicità), che mi conviene la Raccomandata1 se volgio che non mi pieghino il pacco, etc.etc. Prima che il suo terrorismo andasse oltre la fermo e le dico: "Senta, non ho fatto polemiche per il suo evidente errore sul prezzo, ma ora basta, mi faccia quello che ho chiesto da mezz'ora! Grazie!".
E qui lo strano alieno surriscaldato dalle troppe lampade risponde: "Allora le auguro che il suo pacco vada perso!"
CoooOOOooosa???? Ma siamo in un Ufficio Postale! Lei è una operatrice di tale Ufficio!| Mi sembra un pò grave (per usar un eufemismo) questo augurio che mi fa!
Chiamo il Direttore e , mentre attendo che costui si liberi dai suoi numerooosi impegni , la sempre assurda operatrice continua ad occuparsi del mio bollettino di cc postale per il pagamento dell'AMA (cioè della spazzatura, cosa che quell'Ufficio Postale evidentemente dovrebbe ben conoscere). Vista l'alterazione della strana tipa le chiedo di prestar particolare attenzione al bollettino; lei risponde che il suo lavoro lo sa fare!
Finalmente arriva il Direttore; spiegatogli l'accaduto mi da ragione dopo aver chiamato la petulante operatrice solare che, da dietro quelle montagne di gelatina che porta avanti, continua a petulare senza mai respirare.
Il Direttore sembra capire che augurare che la posta vada persa è come andare dal macellaio e sentirsi augurare che la carne abbia i vermi.
Me ne vado, faccio 500 metri e ... mi accorgo che il bollettino è SBAGLIATO! 140 euro invece dei 70 che devo pagare! Caspiterina (per usare un eufemismo!)
Torno come un bufalo inferocito nell'Ufficio Postale e chiamo di nuovo il Direttore. Avviso anche l'aliena allampadata che ha sbaglaito il bollettino e in risposta ricevo un sorriso sprezzante che mostra la difficoltà di certi muscoli facciali nell'assumere posizioni ormai desuete da quel volto. Le dico, ormai stizzito, che se fosse un uomo (ma anche un essere umano) quel sorriso glielo stamperei in faccia. lei risponde che per tale minaccia chiamerà i carabinieri. Io dico: MAGARI! Ovviamente se ne guarda bene dal farlo.
Arriva finalmente il Direttore (nuovamente tolto dai suoi numerooosi impegni) e spiegatogli (di nuovo) il problema, si occupa lui di "correggere" il bollettino, spiegandomi che cmq non ci sarebbe stato problema... la settimana successiva mi avrebbero richiamato (ma a che numero??? chi gli ha dato il mio telefono??? Mah!) per avvisarmi dell'errore. Ovviamente se io fossi stato fuori Roma sarei dovuto tornare ma vabbè... che importa?!
La petulante continua a petulare finche il Direttore non la zittisce. Io le chiedo nome e cognome (essendosi tolta il tesserino identificativo), ma non ha il coraggio di darmelo. Chiedo al Direttore la lettera per sporger reclamo. E così faccio: on line e per... posta (sigh!).
VEDREMO se mi faranno sapere qualcosa.
Ma si sa... il cliente ha sempre torto!:)

Continua...

martedì 11 maggio 2010

ORVIETO COMICS domenica 16

http://www.orvietocomics.com/2010/05/11/e-da-topolinia-arriva-marco-gervasio/

Scrivo per informare chi legge (ma leggerà qualcuno oltre ai miei genitori?... forse nemmeno loro!) che DOMENICA prossima 16 maggio sarò ad Orvieto (fantastica e bellissima cittadina) in occasione della seconda edizione di ORVIETO COMICS.
Avrò un incontro con il pubblico alle ora 16,15 circa nella Sala del Governatore.
Chiunque voglia venire sarà più che gradito e risponderò volentieri alle sue domande.
Un caro saluto.

giovedì 22 aprile 2010

Venerdì di Repubblica.


Ciao.

Oggi (venerdì 23 aprile) è per me un giorno particolare.
Il Venerdì di Repubblica esce con una mia copertina.
Copertina con i personaggi Disney ovviamente, che sono ormai per me una costante della mia vita.
Topolino & co mi hanno accompagnato fin dall'infanzia e dopo 40 anni (gulp!) sono ancora qui con me; anzi meglio, ora io sono là con loro!
E oggi insieme siamo finiti sulla copertina del Venerdi di Repubblica.
Dunque grazie Topolino!

Marco

sabato 17 aprile 2010

Arriva il GRANDE MOU!


Salve!
Dopo decenni di muffa e ragnatele, aggiorno il mio blog! Incredibile!
E posto proprio perchè l'occasione è propizia (oltre al fatto che ho una mezzora di tempo libero che è già incredibile di per sè)!
In edicola da mercoledi scorso 14 aprile su TOPOLINO 2838 c'è una divertentissima storia scritta da un mago della sceneggiatura come Fausto Vitaliano e disegnata a fatica dal sottoscritto.
La storia in due puntate (quindi la conclusione sarà sul Topolino 2839 del 21 aprile) narra le divertenti avventure dei due cugini disastrosi Paperino e Paperoga alle prese con le peripezie di un "pericoloso" videogame calcistico: "Ultimate Mundiàl 2.0"!
I due paperi si sfideranno all'ultima piuma per cercare di vincere la partita, e grazie alla tecnica innovativa "Real 3 D" saranno essi stessi in campo come allenatori!
Dovranno però confrontarsi con un "pezzo grosso" del calcio, che è una specie di anima del videogame, un controllore della regolarità e della "sacralità" del gioco del calcio: il GRANDE MOU! Che è la versione simpatica a fumetti del grande Mou internazionale, l'attuale allenatore dell'Inter. Ci sarà da ridere. Anche perchè i paperi potranno utilizzare come giocatori le parodie di tutti i calciatori mondiali da Papertotti a Quàquà, da Abracadamovic a Paperinho (con un piccolo cameo anche di Maradì e Platinò)!
E all'interno un esauriente servizio sulle regole fondamentali e i trucchi del videogioco "Ultimate Mundiàl 2.0"! Buon divertimento! :)

http://tv.repubblica.it/edizione/milano/mourinho-a-fumetti-su-topolino/45416?video


Consigli per gli acquisti:
1) è uscito in tutte le edicole "TESORI Disney" 6: Le prime leggendarie imprese di Topolino Kid e Pippo sei Colpi! Lo consiglio caldamente (e non solo perchè io abbia disegnato la copertina) perchè Topolino Kid ha accompagnato la mia infanzia ed è per me un personaggio che amo particolarmente ( che il mio adorato Paperinik non me ne voglia!;)).

2) Consiglio poi anche il n.2 di "VALTER BUIO" la splendida e interessantissima miniserie di Alessandro Bilotta! Veramente un fumetto da non perdere!

3) Invece VENERDI 23 APRILE prossima settimana non perdete d'occhio le edicole perchè ...
ma di questo parliamo la settimana prossima!;)

giovedì 3 settembre 2009

4 settembre 2009

Dopo mesi e mesi, tolgo le ragnatele dal mio blog e scrivo qualche riga.
E lo faccio quando mi appresto a compiere il mio 42esimo anno di vita! ma quando diventerò "grande"? Il più tardi possible! Intanto dalla mezzanotte del 4 iniziano gli auguri che finiranno (ritardatari a parte) alla mezzanotte del...6! Si, perchè (come sa chi mi conosce bene o ha letto il mio blog in precedenza) il mio compleanno dura due giorni (4 e 5): ebbene si, sarò anche nato di otto mesi, ma mi son preso ben due giorni per nascere (complice un'ostetrica ubriaca e la pigrizia di cambiare i documenti!);) Ma non è poi così male un compleanno lungo il doppio!;)
Torno dall'era Glaciale 3 in 3D; veramente carino, nello standard dei precedenti...ma con i dinosauri in più (e quindi per me bastano e avanzano!);) E pensare che i "raptors" (ma magari sono deinonychus) sono più fedeli di quelli di Spielberg!:) Ma è anche vero che il grande Steven ai tempi del primo Jurassic non aveva le conoscenze che si hanno ora (per esempio non sapeva con certezza che i "raptors" (o meglio i deinonychus) avevano... le piume colorate!
Ma tornando a bomba (un' ottima bomba alla crema presa da "Romoli" dopo il film), il film è divertente e il 3D ottimo! E ora il prossimo della lista è : "Segnali dal futuro" con il solito Cage. Mi ci farò portare da Rossella per il mio compleanno (visto che è un film che attira solo me): un uomo da solo che ostinato cerca di impedire una catastrofe contro tutti e tutto... come posso perderlo?! Certo non è Jack Bauer... nè il Bruce Willis di Die Hard... ma va bene lo stesso! E, a proposito di Jack "mito" Bauer... dal 18 settembre rieccolo finalmente su FX!!! Evvai! Film tv (24 Redemption) e a seguire la stagione 7!
Il 12 settembrte invece mi attende un pomeriggio a disegnare a OVIESSE in quel di Porta di Roma! Chissà come sarà...
Buona notte e a presto.

venerdì 9 gennaio 2009

Sono Tornato!

Finalmente aggiorno il mio blog! Effettivamente manco da un pò! ma chi se ne era accorto? A parte Valentina?;) Comunque ora SONO TORNATO! :)
E (combinazione!) in occasione dell'uscita su Topolino (attualmente in edicola) 2772 della prima puntata della serie "TI RICORDI, PAPERINO?", ambientata nel passato del nostro amato papero.
Vedremo per ora i primi tre episodi; i primi due su sogetto della brava Carlotta Quattrocolo, e il terzo tutto opera mia. L'idea è originale: ogni episodio ci racconta come Paperino incontrò per la prima volta "qualcosa" che fa parte ormai costante della sua vita. Il primo episodio riguarda la sua amata AMACA in giardino, che accompagna ormai da anni i suoi pisolini (meritati?). Poi nel secondo episodio vediamo le FRITTELLE che tanto allietano la sua tavola e di cui anche lo zione ne va ghiotto. e infine nel terzo episodio sarà la volta del PRIMO DEBITO! E la originalità sta anche nel fatto che a raccontare "l'incontro" sono gli oggetti stessi! Il tutto ambientato negli anni '60 quando i nostri paperi andavano a scuola, e precisamente alla Cornelius Coot High School! Giorni felici (Happy Days) in cui Paperino, Paperoga Ciccio e Archimede formavano una banda con lo stesso giubotto e il ciuffo gelatinoso alla Grease! E le ragazze avevano le gonne a palloncino e i cerchietti tra i capelli. Giorni in cui si passavano le serate ai drive-in o al pub di Arnold, ritrovo fisso dei ragazzi dopo la scuola. insomma storie divertenti e spensierate, con i giovani paperi alle prese con la realtà degli happy Days!
Spero vi divertano! Ci sentiamo presto, tanto ora...
Sono tornato! ;)

mercoledì 15 ottobre 2008

Tanti auguri Ross! (The Mist)

16 ottobre 2008: tanti auguri Ross!

E per festeggiare cosa c'è di meglio se non andare al cinema?! Chi ti conosce sa quanto lo ami!;) e non al cinema a vedere un filmetto qualunque, ma un film HORROR! "The Mist" tratto dal bel racconto di Stephen King e diretto dallo stesso regista di BIRD e del Miglio Verde. Una garanzia.
E infatti il film è girato bene. E' un bel film. Decisamente. Si, forse la nebbia che uccide si è già vista ("Fog" vi ricorda qualcosa?); forse il gruppo di persone rinchiuse in un supermercato circondato da "mostri" non è un idea originalissima, come Romero docet; però quel che si sviluppa all'interno è qualcosa di insolito, che comunque esamina più l'animo umano che la lotta contro i mostri. I "buoni" trovano i "cattivi" tra di loro oltre che all'esterno. Chi non arriva ad odiare la predicatrice folle alzi la mano! Alla fine colpiscono e lasciano il segno più le scene tra gli "umani" che quelle con i "mostri". Mostri che tra l'altro hanno un non so che di dejavù, di Lovecraftiana memoria. Mostri che se forse non ci spiegavano la provenienza sarebbe stato pure meglio. E mi fermo qui per non spoilerare troppo. Comunque bel film a mio parere; non eccezionale, non il film horror d'autore che mi aspettavo, nemmeno il più bello degli ultimi anni, ma rimane un film godibile, con un finale... Già il finale! Un finale che mi fa rosicare non poco. Un finale che non ti aspetti, per fortuna... e purtroppo. No tranquilli non ve lo sto rovinando, non muore il protagonista o roba simile... semplicemente ti lascia l'amaro in bocca. Ma a me non piace uscire dal cinema con l'amaro in bocca! No, grazie! Io voglio il dolce, caro vecchio bel "HAPPY END"!
E per togliere l'amaro dalla bocca cosa c'è di meglio che dei cornetti da Romoli? Così tra un cornetto e un cappuccino, di nuovo tanti auguri Ross!
E ora... aspettiamo Wall-E!